Se gestisci una struttura ricettiva, una casa vacanza o un B&B, è fondamentale sapere come inserire correttamente la tassa di soggiorno su Booking.com. Questa imposta, stabilita dal Comune dove si trova la tua struttura, deve essere comunicata in modo chiaro agli ospiti e gestita in modo trasparente.
In questa guida ti spieghiamo come aggiungere la tassa di soggiorno su Booking, passo dopo passo, per evitare problemi, fraintendimenti con i viaggiatori e rispettare le normative locali.
📌 Cos’è la Tassa di Soggiorno?
La tassa di soggiorno è un contributo che gli ospiti devono versare per ogni notte di permanenza nella tua struttura. La somma, stabilita dal Comune, varia in base al tipo di alloggio, al numero di notti e a eventuali esenzioni (come bambini piccoli o residenti).
⚠️ Su Booking.com, la tassa di soggiorno non è sempre inclusa nel prezzo finale: può essere segnalata a parte, ma deve essere ben visibile e aggiornata.
🛠️ Come aggiungere la Tassa di Soggiorno su Booking.com
Ecco la guida step-by-step:
- Accedi al tuo Extranet di Booking.com
Vai su admin.booking.com e inserisci le tue credenziali per entrare nel pannello di gestione. - Vai su “Struttura” o “Property” (voce del menu laterale)
Seleziona il menù “Struttura” o “Property” (in base alla lingua impostata), quindi clicca su “Condizioni” o “Tasse e costi aggiuntivi”. - Trova la sezione “Tasse”
Qui troverai la voce “Tassa di soggiorno” o “Tassa comunale”. - Imposta i dettagli della tassa
Booking ti chiederà di specificare:- Importo fisso o percentuale
Es: €1,50 a notte a persona, oppure il 10% del costo totale. - Periodo di applicazione (tutto l’anno o solo in certi mesi)
- Età degli ospiti a cui si applica (es. solo adulti)
- Numero massimo di notti per cui va calcolata
- Eventuali esenzioni (es. bambini sotto i 10 anni)
- Importo fisso o percentuale
- Salva le modifiche
Booking salverà automaticamente l’informazione e la mostrerà nella pagina dell’annuncio, prima del pagamento, sotto forma di “Tassa comunale da pagare in struttura”.
❗Non trovi la voce “Tassa di soggiorno”? Ecco cosa fare
👉 In questo caso ti consigliamo di contattare l’assistenza di Booking.com per abilitare manualmente la funzione. Puoi farlo telefonicamente (via più rapida) oppure via messaggio in questo modo:
- Accedi all’Extranet
- Vai su “Messaggi” > “Messaggi con Booking.com”
- Clicca su “Scrivi un nuovo messaggio” e scegli la categoria “Tariffe e disponibilità”
- Scrivi un messaggio come questo:
“Buongiorno,
non riesco a visualizzare la sezione per impostare la tassa di soggiorno nella mia extranet. Chiedo gentilmente l’attivazione della funzione per indicare una tassa comunale di €[inserisci importo] a persona per notte, da riscuotere in struttura.
Grazie.”
L’assistenza solitamente risponde entro 24/48 ore e potrà attivarti la funzione oppure inserirla direttamente per te.
💬 Dove viene mostrata all’ospite? E chi la riscuote?
Una volta impostata correttamente, la tassa di soggiorno viene mostrata nel riepilogo dei costi all’ospite, includendola nel totale della prenotazione, ma con una nota chiara:
“Tassa da pagare in struttura”
⚠️ Booking.com non riscuote la tassa di soggiorno: sarai tu, come host o gestore della struttura, a doverla riscuotere direttamente dall’ospite al momento dell’arrivo o del check-out, in base alle tue procedure.
💡 Consiglio: ricordalo sempre anche nei messaggi automatici pre-arrivo, così da evitare fraintendimenti con gli ospiti.
📣 Dove vedranno gli ospiti la tassa?
Una volta impostata correttamente, gli ospiti vedranno la tassa:
- Nella pagina di prenotazione dell’annuncio
- Nella mail di conferma
- Nel riepilogo dei costi, specificando che la tassa è da pagare in struttura, salvo diversi accordi
🔄 Modificare o aggiornare la tassa
Per aggiornare la quota contatta l’assistenza Booking via telefono o messaggio.
✅ Consiglio utile per gli host
- Aggiorna sempre la tassa di soggiorno all’inizio dell’anno o in base alle normative comunali.
- Verifica che sia coerente con quanto comunichi agli ospiti via messaggi o check-in.
- Se sei in dubbio, controlla il sito del tuo Comune o rivolgiti alla Polizia Locale o Ufficio Tributi.
🧾 Ricorda: la tassa va versata al Comune
Anche se la tassa viene raccolta in contanti o in struttura, l’host ha l’obbligo di versarla regolarmente al Comune secondo le modalità previste (mensile, trimestrale o annuale, a seconda del regolamento).